- Spaghetti alla Nerano
Ricetta tradizionale della cucina campana, nata negli anni ’50 in un paesino della penisola Sorrentina, da cui deriva il nome del piatto: zucchine fritte in olio di oliva, aglio, basilico e mantecatura finale con abbondante provolone grattuggiato, questo è un piatto unico per il profumo ed il sapore - Linguine “cò purpetiello”
Pasta di Gragnano con ragù di moscardini del golfo, capperi ed olive di Gaeta,come richiede la tradizione “della Luciana” - Calamari
- Riso